16Set, 2022

CAPELLI SANI E FORTI

By: | Tags: , , ,

Vi siete mai accorti che in autunno trovate più capelli sul cuscino al risveglio, o sulla spazzola quando vi pettinate? Perdere qualche capello ogni giorno è normale, tuttavia è anche vero che con il cambio di stagione questo fenomeno può aumentare notevolmente, e questo vale sia per gli uomini che per le donne. Ecco perché l’autunno diventa il momento ideale per riservare qualche attenzione in più ai nostri capelli, rendendoli così più forti e limitandone la caduta.    Perché i capelli cadono di più in autunno? In questo periodo dell’anno […]
READ MORE

13Set, 2017

DIFENDIAMO IL NOSTRO FUTURO

By: | Tags: , ,

PERCHÉ I VACCINI SONO IMPORTANTI? Tutta la comunità scientifica internazionale riconosce che i vaccini sono uno degli strumenti di salute pubblica più sicuri ed efficaci di tutti i tempi. Nel passato hanno, infatti, permesso di eliminare, quasi ovunque, una terribile malattia come la poliomelite e di far sparire a livello globale il vaiolo. Il 95% è la soglia di copertura vaccinale raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per raggiungere la c.d. immunità di gregge. Ciò significa che un’alta percentuale di vaccinati impedisce agli agenti infettivi di circolare e scatenare epidemie. […]
READ MORE

10Lug, 2017

SALUTE SESSUALE MASCHILE specchio della salute generale

By: | Tags: , , ,

La disfunzione erettile incide sul benessere della vita di coppia, ma non solo. Difficoltà di erezione possono essere il campanello d’allarme di una serie di problematiche legate alla salute individuale. Dietro alla disfunzione erettile si possono infatti nascondere cause di natura circolatoria, ormonale o psicologica. Prendere coscienza del problema diventa quindi fondamentale al fine di mettere in moto strategie correttive per migliorare la vita sessuale e prevenire la comparta di altri disturbi. Vi riportiamo un breve approfondimento con il quale SIFAC (Società Italiana di Farmacia Clinica) vuole richiamare l’attenzione su […]
READ MORE

12Apr, 2017

DIABETE E ALIMENTAZIONE: TOGLIAMOCI I DUBBI (Seconda parte)

By: | Tags: , ,

Riprendiamo il discorso dove lo avevamo lasciato la settimana scorsa: per la persona diabetica è importante conoscere la Piramide alimentare ed imparare a utilizzarla. Vediamola più da vicino! Sui gradini della piramide sono distribuiti in ordine decrescente di quantità, dal basso verso l’alto, i 5 gruppi di alimenti, a partire dalla frutta e dagli ortaggi, di cui vanno assunte circa 5 porzioni al giorno, fino agli zuccheri e ai grassi che vanno utilizzati con estrema moderazione. Risalendo lungo la piramide si possono assumere 2-3 porzioni al giorno di latte e […]
READ MORE

5Apr, 2017

DIABETE E ALIMENTAZIONE: TOGLIAMOCI I DUBBI (Prima parte)

By: | Tags: , ,

“SONO DIABETICO. COSA POSSO MANGIARE?” è una delle classiche domande che ci vengono rivolte in farmacia. Per rispondere alle esigenze dei nostri clienti proponiamo un facile approfondimento sull’argomento. La pianificazione di una dieta corretta può essere difficile se non si è così certi della combinazione di cibi migliore, delle porzioni e dell’effetto dei diversi alimenti sui livelli di glicemia. Tuttavia, è possibile migliorare il controllo della glicemia scegliendo cibi più sani. Il piano alimentare è utile per sapere quando mangiare, in quale quantità e quali tipi di alimenti sono consigliati […]
READ MORE

13Gen, 2017

AUTOTEST DELL’HIV IN FARMACIA

By: | Tags: , ,

Nella UE una persona con HIV su sette non sa di essere stata infettata. Una diagnosi tardiva comporta non solo un tardivo accesso alle cure ma anche una pericolosa trasmissimone del virus. Dalla fine del 2016 in farmacia è possibile acquistare, senza ricetta medica, il test diagnostico per l’HIV. Grazie a questo dispositivo è possibile scoprire a casa propria se si è sieropositivi o meno: basta un prelievo di sangue con una piccola puntura sul polpastrello. Il risultato sarà disponibile già dopo 15 minuti. La sensibilità e quindi l’attendibilità nella […]
READ MORE

9Gen, 2017

MENINGITE: NESSUNA EMERGENZA SANITARIA

By: | Tags: , ,

Uno degli argomenti più discussi su quotidiani e siti web da alcuni mesi, e in particolare dall’inizio del 2017, è il susseguirsi di notizie che riportano casi di meningite. L’effetto mediatico ha generato preoccuparione: cosa succede? Siamo in una situazione di emergenza? Cosa dobbiamo temere? La risposta è più semplice di quanto molti possano pensare: in Italia nessuna emergenza meningite. Si tratta di una “epidemia mediatica“: ciò che si sta moltiplicando a dismisura è solamente la notizia giornalistica. Per fare chiarezza sull’argomento vi riportiamo le dichiarazioni di Walter Ricciardi, presidente […]
READ MORE

24Ott, 2016

INFLUENZA. Alert dei medici di famiglia: “VACCINATEVI”

By: | Tags: , ,

Quest’anno i dottori evidenziano come “lo sbarco in anticipo del virus e alcune sue mutazioni ne minacciano una sua più ampia diffusione anche nella fascia d’età 50-60 anni”. La dottoressa Maio (Fimmg): “Per questo è più che mai importante vaccinarsi al più presto“. Cerchiamo di fare chiarezza. A far prevedere un’ondata influenzale più pesante del solito sono due fattori: il largo anticipo con il quale quest’anno, già a fine agosto, è stato isolato il virus. Fatto che ne prefigura una più ampia diffusione; le piccole mutazioni contenute nei virus A/Hong […]
READ MORE