
MISURATORI
GLICEMICI

VANTAGGI DELL’AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO:
Adeguamento della terapia ipoglicemizzante ai valori glicemici mostrati dal glucometro; ciò permette di:
- valutare l’appropriatezza dello schema insulinico adottato e l’efficacia nel tempo delle unità insuliniche autosomministrate (a seconda del tipo e della quantità di insulina)
- prevenire gli episodi di ipoglicemia ed iperglicemia
- intervenire in modo mirato e tempestivo in situazioni di scarso controllo del diabete, riducendo l’entità e la frequenza delle escursioni glicemiche
- aumentare la sicurezza per sé e per gli altri (pensiamo al rischio di subire una grave crisi ipoglicemica mentre si guida o si utilizzano macchinari)
- nel complesso, prevenire o comunque ritardare la comparsa delle complicanze tipiche del diabete
EDUCAZIONE ALIMENTARE E COMPORTAMENTALE DEL PAZIENTE
Rielaborando criticamente i valori glicemici e mettendoli in relazione alla dieta, al livello di attività fisica e ad eventuali malattie in atto (anche passeggere come i tipici malanni invernali), il paziente prende coscienza dell’enorme influenza di questi fattori sui livelli glicemici. Per esempio, noterà come una dieta corretta ed un’attività fisica costante permettano di ridurre sensibilmente la glicemia e con essa le dosi di insulina necessarie; viceversa, il diabetico constaterà come lo stress psico-fisico, alcuni alimenti, la sedentarietà e le malattie possano innalzare i valori glicemici richiedendo un aumento della dose di insulina.
Presso la Farmacia Bainotti è presente un reparto dedicato al paziente diabetico: glucometri, penne pungidito, strisce reattive per il test del glucosio nel sangue, lancette pungidito, aghi per penne da insulina, oltre a farmaci, integratori e prodotti cosmetici.
